La vera ππ’π³π³π πππ©π¨π₯ππππ§π Γ¨ uno dei piatti tipici della cucina italiana che ci rende famosi nel mondo, di ricette cβΓ¨ ne sono tantissime, ma poche riescono nello scopo principale: π«π’ππ«πππ«π π’π§ πππ¬π π₯π π―ππ«π π©π’π³π³π π§ππ©π¨π₯ππππ§π, come quella proposta nelle pizzerie del capoluogo.
La π―ππ«π π©π’π³π³π π§ππ©π¨π₯ππππ§π Γ¨ tonda, con un bel cornicione alto, io vi propongo questa ricetta cucinata nel tegame vulkanica
πππ§π π«πππ’ππ§ππ’
β
700gr farina Caputo Nuvola
β
300gr farina Caputo Pizzeria
β
3 gr di lievito di birra
β
650ml acqua ghiacciata
β
25gr di sale
π©πΌβπ³ππ«ππ©ππ«ππ³π’π¨π§π
Sbriciolare il lievito nella farina, aggiungere lβacqua a filo e impastare per 15 minuti, aggiungere il sale e continuare ad impastare per altri 3 minuti.
Mettere lβimpasto ottenuto in un contenitore e lasciarlo lievitare per 3/4 ore a temperatura ambiente, dopodichΓ© metterlo nel frigo per 24 ore.
Trascorse le 24 ore far lievitare lβimpasto a temperatura ambiente per altre 2 ore e poi formare le palline di 250gr e lasciar lievitare per 3/4 ore.
Β
ο»Ώ