La pizza di scarola è una ricetta tradizionale campana, precisamente napoletana, che prevede una farcitura di scarole stufate alla napoletana, quindi condite e insaporite con una serie di ingredienti tradizionali, all’interno di due strati di impasto di pane.
🍕Ingredienti
Per l’impasto:
✅ 500gr di farina 0
✅ 350gr di acqua ghiacciata
✅ 3gr di lievito
✅ 10gr di sale
Per il ripieno:
✅ 2 crespi di scarole
✅ 150gr olive nere
✅ 20gr di pinoli
✅ 2 cucchiai di capperi
✅ 4/5 acciughe (sott’olio)
✅ 1 spicchio di aglio
✅ sale q.b
✅ olio Evo
👩🏼🍳Procedimento
Iniziate a preparare l’impasto di pane. (Guarda la ricetta impasto di pizza)
Quando l’impasto sarà lievitato dividerlo in due panetti, uno leggermente più grande, prendete il panetto più grande e stenderlo partendo dal centro verso l’esterno, preparate il tegame 32 ungerlo leggermente e riponete l’impasto all’interno, bucherellando con i rembi di una forchetta e distribuite sopra le scarole stufate (vedi ricetta scarole napoletane). Stendete il secondo panetto, ricoprite le scarole, poi cercate di sigillare i bordi unendo le due sfoglie. Spennellate la superficie con dell’olio, chiudete con il coperchio e cuocete per i primi 10 minuti a fiamma media, poi successivamente abbassate a minimo e cuocete fino a doratura, ci vorranno circa 12 minuti. A cottura ultimata girate l’impasto aiutandovi con un piatto e cuocete per altri 5 minuti. Verificate che la pizza sia dorata, e lasciarla raffreddare.
La vostra pizza di scarola è pronta per essere servita.